Colonnine di ricarica elettriche e Superbonus

Come tutti ormai sanno, il Superbonus spetta prima di tutto agli interventi volti all’incremento dell’efficienza energetica degli edifici ed al miglioramento delle misure antisismiche. A queste tipologie di interventi, detti “trainanti”, si possono sommare però quelle accessorie come appunto l’installazione di colonnine di ricarica o wallbox e di impianti fotovoltaici (anche con accumulo). Queste però devranno tassativamente essere congiunte con almeno una delle tipologie “trainanti”.

Per le colonnine di ricarica la detrazione calcolata su un ammontare massimo della spesa di 3.000 euro raggiunge anch’essa il 110%. C’è poi la possibilità di optare, per un contributo anticipato sotto forma di uno sconto in fattura o, in alternativa, per la cessione del credito.

Il cliente finale avrà quindi la possibilità di non solo incrementare l’efficienza energetica della propria casa con interventi di tipo “trainante”, ma anche di rendersi praticamente autonomo dalle compagnie energetiche con un sistema fotovoltaico. In più, potrà caricare la propria auto con energia verde ed autonomamente generata dal sistema stesso. Tutto questo praticamente gratis!

Quali colonnine di ricarica scegliere?

La scelta è più che ampia ed i marchi nel nostro portafoglio offrono diverse opzioni. Le colonnine di ricarica pubbliche ed i wallbox, come detto, potrebbero fare la differenza per poter sfruttare al meglio il Superbonus. Sarà quindi importante conoscere bene i marchi ed i vari prodotti. Ecco i nostri marchi:

EVBox

La tendenza verso le auto elettriche cresce di giorno in giorno. Con EVBox, Memodo ha portato in Germania il leader di mercato per le stazioni di ricarica elettriche. Con oltre 50.000 colonne di ricarica già in funzione, EVBox è tra le migliori scelte per la ricarica a casa, in azienda o nel settore pubblico. Per ogni colonnina di carica, EVBox offre gratuitamente l’App „Hey! Da EVBox“e dal portale online è possibile avere in qualsiasi momento una panoramica di tutti i processi fino al calcolo della corrente di ricarica.

Mennekes

L’elettromobilità appartiene al futuro. MENNEKES vede quindi già soluzioni di ricarica tecnologicamente sofisticate, lungimiranti e pratiche. Ad oggi MENNEKES ha installato più di 15.000 punti di ricarica senza problemi. La spina di ricarica sviluppata da MENNEKES („TIPO 2“) è la spina standard per la ricarica di veicoli elettrici in Europa.

Hardy Barth

Nel 1997 inizia la storia di successo di Hardy Barth. Parallelamente alla scuola di specializzazione, il giovane imprenditore ha fondato l’attività secondaria “Elektrohandel Hardy Barth”, trasformata in un’azienda a tempo pieno con il nome di “EDV- und Elektrotechnik Hardy Barth” solo tre anni dopo. Oggi l’azienda è specializzata in 5 settori ed è gestita con successo con oltre 20 dipendenti.

ABL

ABL è un’azienda a conduzione familiare di Lauf an der Pegnitz, nelle aree metropolitane di Norimberga. Il costruttore produce eMH1 dal 2011 ed è già stato usato fino ad oggi migliaia di volte. Il produttore lavora con Volkswagen, Audi, Mercedes-Benz e Smart per portare avanti la mobilità elettrica ogni giorno.

Smartfox

Con lo SMARTFOX Car Charger per auto si ottiene il meglio di due mondi: Ricarica veloce e affidabile quando ne avete bisogno, ma anche la possibilità di ricaricare il vostro veicolo elettrico utilizzando l’energia solare non utilizzata. Questo vi permette di ottimizzare il vostro consumo di energia solare e di essere sempre pronti per la partenza.

SMA

Il caricabatterie SMA EV Charger è flessibile nell’uso e compatibile con tutti i comuni veicoli elettrici grazie al cavo di ricarica di tipo 2 permanentemente collegato. Nell’ambito di SMA Energy System Home, gli utenti beneficiano di soluzioni da un’unica fonte.