Con serenità e buona pianificazione contro il Coronavirus

I titoli dei giornali attorno il coronavirus stanno diventando sempre più numerosi e minacciosi. L’ultima brutta notizia è stata il rinvio dell’Energy Storage Europe a Düsseldorf. Incertezza e un leggero panico pervadono il mercato. Da noi di Memodo, l’umore è invece più rilassato. Ciò è dovuto principalmente alla nostra pianificazione. I nostri dipendenti avvertono in modo diverso i movimenti del mercato, le restrizioni e le linee guida intorno al virus. Un’incursione attraverso i nostri dipartimenti, Acquisti – Logistica – Marketing, spiega ciò che riguarda i dipendenti in materia di questo fastidioso virus.

La nostra ricetta: maggiore spazio per  l’immagazzinamento

Dando un’occhiata al nostro magazzino di Erding, molti potrebbero rimanere stupiti. Solo a cavallo dell’anno scorso ne abbiamo aumentato l’area da 3.500 mq a 5.000 mq. Uno sguardo non è sufficiente per vedere tutti i prodotti e le merci. Inverter, accumuli e moduli sono numerosi sui nostri alti scompartimenti. Ci sono anche molti accessori tra le scatole. Per la prima volta, non vi è alcun segno di strozzature o quantità scarse. Ma perché abbiamo ancora così tanti articoli a magazzino? E questo cambierà presto?

I nostri tre colleghi degli acquisti reagiscono con calma a questa domanda. Ciò che ci aiuta ora è che abbiamo creato un buon inventario all’inizio dell’anno, indipendentemente dal Coronavirus. Volevamo offrire ai nostri clienti tempi di consegna più brevi. Più spazio d’immagazzinamento porta automaticamente a più merci. Quindi abbiamo creato un buffer su cui attingono i nostri clienti. Al momento, il virus e l’incertezza sul mercato non stanno ancora portando a una carenza di prodotti nel nostro magazzino.

Ma il nostro ufficio acquisti è ancora alquanto preoccupato per una carenza nel secondo trimestre. A causa dell’estensione del capodanno cinese e delle restrizioni all’esportazione in varie regioni, le catene di produzione e fornitura di alcuni produttori si sono fermate. Al momento, la maggior parte dei produttori è tornata in produzione tra l’80 e il 100%. A causa della perdita di produzione, le date di consegna sono necessariamente in ritardo. Ciò non riguarda solo i produttori cinesi, ma anche quelli tedeschi. La ragione qui è che per ogni prodotto, uno o l’altro componente proviene dalla Cina. Gli installatori possono spesso compensare un prodotto mancante con un altro, il che significa che è necessaria soprattutto la flessibilità da parte degli ingegneri solari.

Flusso di merci attualmente senza grandi ostacoli

Il nostro dipartimento logistico si occupa dell’importazione e della spedizione di moduli, inverter, batterie ed accessori. Memodo ha inviato 22.030 ordini nel 2019. Circa l’80% dei nostri prodotti viene spedito ad un indirizzo di consegna in Germania, il 20% verso altri paesi europei. Per le consegne, Memodo lavora con vari spedizionieri.

I nostri partner di spedizione sanno innanzitutto come scorre la merce, e ovviamente quando non fluiscono. Le agenzie di spedizione conoscono anche molto bene le aree riservate che il governo ha istituito per proteggere dal virus. Finora, tutti i nostri spedizionieri hanno dato il via libera alle consegne in Europa, ad eccezione delle aree riservate nel nord Italia. Lì il governo ha isolato alcune città della Lombardia e del Veneto. Possono essere passati solo con un permesso speciale. I nostri colleghi di Rotterdam invece riportano meno merci arrivate nel porto dall’Asia negli ultimi giorni. Molti paesi stanno inoltre effettuando un’ispezione approfondita di ogni nave che allunga ulteriormente il processo di importazione.

Calendario degli eventi in transizione

Successivamente abbiamo esaminato il nostro dipartimento marketing. Qui, non solo nascono misure pubblicitarie precise, ma il team pianifica anche molti eventi e partecipazioni alle fiere fino all’ultimo dettaglio. Un punto culminante nel calendario degli eventi sono i Memodo Energy Storage Days. A questi eventi, gli installatori apprendono le ultime tendenze, scambiano idee con i produttori su prodotti e compiono networking. Questa settimana abbiamo voluto portare per la prima volta il nostro roadshow nel nord Italia e stimolare il mercato fotovoltaico italiano con i nostri Storage Days. Purtroppo, come altre aziende, abbiamo dovuto rinviare gli eventi. Sarà sicuramente una sfida trovare le nuove date e ripartire da 0 per l’organizzazione. Ma una cosa è chiara: una cancellazione dei Memodo Energy Storage Days non è un’opzione per noi. Stiamo lavorando su date sostitutive.

I nostri consigli

Molte aziende hanno pianificato giá ora gli ordini per tutto l’anno. Questo è esattamente ciò che consigliamo. La domanda di moduli è attualmente molto elevata, nonostante il costante afflusso di merci. Non consigliamo agli installatori di fornire date fisse per l’installazione ai propri clienti. Moduli, inverter e sistemi di stoccaggio di altri produttori offrono spesso una buona alternativa e i progetti possono essere completati con essi. Gli esperti dell’accumulo di Memodo ti supporteranno nella pianificazione e nell’implementazione. Insieme contro il Coronavirus!

In sintesi:

  • Il magazzino Memodo è attualmente ben riempito, ma la domanda è alta. Abbiamo alternative adatte per prodotti non consegnabili. Non ci sono quasi restrizioni dalla nostra logistica.
  • Cerchiamo date sostitutive per eventi posticipati, le ultime tendenze per prodotti e produttori sono ancora disponibili sul nostro blog e nella nostra newsletter.
  • Si consiglia di pianificare in anticipo, di non dare date di installazione fisse ai clienti finali e di utilizzare il servizio Memodo per alternative di prodotto adeguate.