Meyer Burger: ecco il modulo made in EU

Moduli solari made in Europe – queste sono le promesse che il produttore svizzero Meyer Burger mantiene. Di seguito vi presentiamo la tecnologia che ne sta alla base e gli obiettivi del produttore in termini di sostenibilità.

Meyer Burger spiegato in poche parole

Originariamente conosciuto per l’industria dell’orologeria, Meyer Burger definisce nuovi standard e introduce soluzioni innovative nell’industria del fotovoltaico da più di 40 anni. I moduli solari Meyer Burger sono sviluppati in Svizzera e prodotti in Germania. Sono dunque un prodotto completamente europeo.
Standard elevati e sostenibilità sono due priorità assolute.

La tecnologia: ecco cosa c’è dietro ai moduli solari Meyer Burger

I nuovi moduli solari Meyer Burger sono caratterizzati da celle solari avanzate a eterogiunzione composte da diversi strati di silicio. Le celle ad eterogiunzione Mayer Burger riescono ad assorbire più energia solare, permettendo alla corrente elettrica convertita di scorrere attraverso il modulo con meno resistenza. La combinazione delle innovative celle solari con la tecnologia SmartWire permette di ottenere ulteriori incrementi di efficienza, poiché i sottili cavi di collegamento riducono l’ombreggiamento delle celle. Questa tecnologia migliora inoltre la stabilità delle celle e rende i moduli meno suscettibili alle microfratture, rendendo il modulo complessivamente più resistente.

 

Modelli e serie: black, 385 Wp e vetro/vetro

Meyer Burger lancia sul mercato 3 nuovi moduli fino a 400 Wp. Uno di questi è un modulo vetro/vetro con una garanzia di 30 anni; il secondo modello è un modulo full black, otticamente accattivante da 19,7 kg, un po’ più leggero del precedente. Il terzo modulo infine è caratterizzato da un backsheet bianco.
Noi di Memodo offriamo il modulo vetro/vetro bifacciale da 375 Wp, il modulo da 375 Wp nero e, come modulo con la potenza maggiore, il modulo Meyer Burger da 385 Wp. Di seguito i dettagli dei prodotti: 

 

Meyer Burger: verso un mondo sempre più green

Il produttore svizzero sta aprendo nuove strade non solo in termini di prestazioni e di tecnologia delle celle: anche nell’ambito di una catena del valore sostenibile, il produttore sta ponendo l’asticella molto in alto, affrontando in questo modo uno dei temi centrali dell’industria del fotovoltaico.  

Meyer Burger crea valore aggiunto a livello regionale e attraverso fornitori europei. Il produttore, inoltre, ritira i moduli solari alla fine del loro ciclo vita e li ricicla quasi interamente. Così facendo le preziose materie prime possono essere riutilizzate, facendo in modo che non vadano perse in fase di smontaggio dell’impianto fotovoltaico.
Ecco i concetti chiave del produttore:  

  • Made in Europe  
  • 100% elettricità verde per la produzione 
  • Meno emissioni CO2 grazie alle tratte di trasporto brevi e al minor fabbisogno energetico  
  • Ridotto contenuto di argento, meno solventi e acque reflue  
  • Moduli riciclabili 
  • Creazione del valore a livello regionale  
  • Catena di approvvigionamento stabile con fornitori europei 

 

Back to the roots

Oltre ai suoi alti standard di sostenibilità, Meyer Burger fa ancora un passo in avanti per affermarsi nell’ambito della Social Responsability. Nel precedente impianto di produzione Solarworld a Freiberg, un luogo della Germania dove l’industria fotovoltaica ha avuto origine, a partire da giugno avrà luogo la produzione dei nuovi moduli solari Meyer Burger – così facendo il produttore farà rivalutare questo luogo. 

Riportare il centro di produzione in regioni strutturalmente più deboli, crea posti di lavoro e contribuisce alla rivalutazione del luogo, oltre ad essere un elemento essenziale per consolidare la conoscenza e l’esperienza in Europa.  

Riassunto

I moduli solari Meyer Burger sono sinonimo di qualità premium e innovazione tecnologica. Meyer Burger progetta l’intera catena del valore in modo tale da essere sostenibile a lungo termine, dando il buon esempio. Lo si può vedere ad esempio nei luoghi di produzione, completamente alimentati con elettricità verde o nella riciclabilità quasi totale dei moduli. La regionalità è una parola chiave per gli Svizzeri: con sedi in regioni strutturalmente deboli e fornitori europei stanno lanciando un segnale importante. 

In conclusione:

  • I tre nuovi moduli premium nelle versioni black, vetro/vetro e con backsheet bianco sono ora presenti sul mercato.  
  • Vengono sviluppati e prodotti in Europa, sono dotati di celle a eterogiunzione e si basano sulla tecnologia brevettata SmartWire.  
  • Una catena del valore sostenibile, alti standard di produzione e una produzione a livello regionale contribuiscono alla creazione di nuovi standard.

 

Scopri i moduli nel nostro Online Shop