Moduli Eterbright CIS ( CIGS )

Con la nuova tecnologia CIS ( CIGS ), Eterbright basa la conversione dell’ effetto fotovoltaico ad una etero-giunzione composta da  rame (C), indio (I) e selenio (S) con drogaggio da Gallio (G).

I moduli CIS (CIGS) Eterbright hanno un elevato potere di assorbimento della luce solare.  E’ sufficiente una pellicola di  2-3 micron di CIGS  depositata su un supporto di vetro, insieme a degli elettrodi per convogliare la corrente.

Un vantaggio decisivo dei moduli CIS (CIGS) Eterbright rispetto ai moduli basati sul silicio cristallino è legato alle rese più alte per unità di potenza installata, e quindi ad una maggiore produzione  energetica dell’ impianto. In altre parole, a parità di condizioni, un KWp con moduli CIGS Eterbright  produrrà in un anno molti più KWh di un KWp di Cristallino.

Inoltre i moduli CIS (CIGS)  Eterbright non impiegano cadmio e piombo, e non richiedono quindi particolari processi di riciclaggio, soddisfacendo quindi i severi requisiti della direttiva ambientale RoHS sulla limitazione dell’utilizzo di sostanze pericolose.

 

Tetti non ottimali ed ombreggiamenti

È possibile realizzare un impianto fotovoltaico ideale solo in casi molto rari, cioè su tetti ideali orientati a sud ed inclinati di 30°. Ciò è dovuto al fatto che nella maggior parte dei casi nel mondo reale le situazioni sono molto differenti da quelle ideali. I tetti sono spesso orientati verso est ,verso ovest o addirittura verso nord, o con pendenze ben diverse dagli ottimali 30°.

Alberi, canne fumarie o edifici adiacenti possono proiettare ombre variabili sui moduli.

Grazie alla loro alta tolleranza all’ombra, i moduli CIS (CIGS) Eterbright sono altamente efficienti anche quando vengono proiettate ombre sui moduli.

Produzione con basso irraggiamento o luce diffusa

In considerazione della loro ampia risposta spettrale, ottimizzata in funzione della densità dell’energia luminosa del sole, i moduli CIS (CIGS) Eterbright  producono più energia (kWh) anche in presenza di luce fioca o bassa luminosità. Grazie allo loro sensibilità alla luce infrarossa,  i moduli CIGS Eterbright iniziano a produrre energia alle prime ore del mattino e continuano a farlo fino a tarda sera.

I moduli con tecnologia CIS (CIGS)  raggiungono, anche su tetti rivolti verso est o ovest, su tetti piatti o persino su tetti orientati verso nord un quantitativo maggiore di ore di esercizio e producono più energia elettrica rispetto a qualsiasi altra tecnologia di moduli.

Alte produzioni anche in giornate calde

i CIS (CIGS) Eterbright dipendono meno dalla temperatura rispetto ai moduli al silicio cristallino, e denotano quindi una maggiore stabilità alla temperatura. Questo aspetto é legato ad un minore coefficiente di temperatura, indicato come variazione percentuale per grado Kelvin (%/°K). In presenza di una temperatura ambiente di 30° Celsius, i moduli fotovoltaici rimasti esposti per ore al calore possono raggiungere temperature fino a 70°. Quindi, soprattutto in estate e nelle regioni più calde la stabilità alla temperatura dei moduli CIGS  è uno dei vantaggi più notevoli che si manifesta attraverso una produzione di oltre il 15% maggiore rispetto ai moduli cristallini.

In Sintesi

 i moduli CIS (CIGS) offre i seguenti vantaggi:

  • Produzione anche se con orientamento (tilt e azimuth) non ottimale
  • Elevata produzione con alte temperature
  • Resistenza agli ombreggiamenti.
  • Produzione anche in giornate nuvolose o con nebbia.
  • Maggior produzione anche nelle prime ed ultime ore della giornata.

Informazioni aziendali

La Eterbright Solar Corporation, fondata nel 2010 e controllata gruppo HIWIN ( www.hiwin.com ) è specializzata nella ricerca, nello sviluppo e nella produzione di moduli fotovoltaici in  CIGS. www.eterbright.tw

Download

Scheda tecnica Eterbright Serie CdF 1000A1

Fire Test

Resistenza ammoniaca

Resistenza nebbia salina