Nuovi moduli Jinko Tiger Neo: sull’onda delle celle N-type
Con l’ultima serie di moduli Jinko Tiger Neo, anche il colosso cinese Jinko Solar si affida a celle di tipo N. Presenta un prodotto in linea con la tendenza del settore. Ma quali sono i vantaggi effettivi della tecnologia di tipo N e perché Jinko utilizza più busbar nelle celle? Lo spieghiamo qui.
Se vuoi avere qualche consiglio su quali parametri guardare nella scelta dei tuoi moduli, leggi il nostro articolo che abbiamo scritto su questo tema.
Jinko Solar perfeziona costantemente la tecnologia dei suoi moduli. Dal 2020, ad esempio, il produttore cinese fabbrica moduli solari con barre conduttrici a sezione circolare, riducendo così le perdite alle giunzioni delle celle. La tecnologia sviluppata del tiling ribbon (TR) premette alle singole celle di sovrapporsi leggermente una con l’altra, eliminando così gli spazi vuoti.

Tiling ribbon_sovrapposizione delle celle_Memodo
Nella nuova serie di moduli fotovoltaici ad alta efficienza Jinko Tiger Neo, Jinko utilizza ora anche le collaudate celle di tipo N, seguendo così una tendenza nel settore dei moduli solari. Inoltre, Jinko ora installa ancora più barre di connessione tra celle in modo da diminuire le perdite ohmiche all’interno del modulo.
Celle di tipo N
Alcuni produttori di moduli fotovoltaici hanno già convertito interamente la produzione alle celle con tecnologia di tipo N. Non c’è da stupirsi, perché questa tecnologia garantisce una resa migliore anche a fronte di temperature elevate e riduce la degradazione indotta dalla luce (LID – Light Induced Degradation). Nelle celle di tipo N, la superficie del silicio è drogata con fosforo in modo che non possa avvenire la reazione boro-ossigeno tipica delle celle di tipo P che porta alla diminuzione di resa della cella. Questo rende il modulo complessivamente più resistente agli agenti atmosferici. A lungo termine, ciò aumenta la durata di vita dei moduli di tipo N.
Jinko Tiger Neo Module con le celle TOPCon
Oltre alla tecnologia delle celle di tipo N, JinkoSolar utilizza anche la tecnologia TOPCon (Tunnel Oxide Passivated Contact). I produttori di moduli solitamente ricoprono il retro di una cella del modulo con uno strato di materiale riflettente. Nelle celle TOPCon, invece viene applicato un ulteriore strato di ossido di silicio, spesso solo qualche nanometro. Questi strati riducono la ricombinazione delle cariche tra il wafer del semiconduttore al silicio e i contatti, determinando un aumento dell’efficienza di circa lo 0,5% e riducendo la degradazione della cella nel tempo.

Tecnologia TOPCon_Memodo
Jinko Solar utilizza celle HOT 2.0 per i moduli Jinko Tiger Neo. Si tratta di celle TOPCon, che Jinko ha adattato al proprio processo produttivo per poter produrre più moduli in meno tempo.
Aumentare i busbar per diminuire le perdite
Invece di pochi busbar larghi a sezione rettangolare, Jinko Solar nei nuovi moduli Tiger Neo utilizza 16 busbar a sezione circolare che hanno anche uno spessore inferiore, rispetto ai primi
I vantaggi di questa soluzione sono:
- Meno ombreggiatura nella cella perché i conduttori elettrici sono più sottili e coprono meno superficie della cella
- Minore resistenza per la corrente elettrica perché i percorsi sono più brevi.
- Minori perdite ohmiche, così la cella si riscalda meno
Panoramica dei nuovi moduli monocristallini Jinko Tiger Neo
La gamma Tiger Neo moduli si differenzia per potenza, efficienza, colore del telaio e del backsheet. Le taglie di potenza comprese tra i 365 e 420 Wp sono destinate agli impianti domestici, ma è possibile utilizzare i moduli Jinko Tiger Neo anche per progetti commerciali, soprattutto per la loro elevata resa e maggiore longevità rispetto ai moduli costruiti con tecnologia meno recente.
Conclusioni
Jinko Solar è sempre molto attenta alle nuove tendenze sul mercato dei moduli fotovotaici, ma continua anche a perfezionare le proprie innovazioni. Ad esempio, utilizzando un maggior numero di busbar, Jinko Solar riduce l’ombreggiamento e riduce le resistenze elettriche interne nel modulo. Con la nuova serie Jinko Tiger Neo, Jinko Solar fornisce moduli resistenti con celle di tipo N e li equipaggia con l’avanzata tecnologia di celle TOPCon. La varietà delle classi di potenza e dei colori del backsheet offre una ampia scelta.
In breve
- La serie Jinko Tiger Neo è disponibile in varie versioni ed è particolarmente adatta alle installazioni domestiche;
- Le celle di tipo N utilizzate offrono vantaggi quali una bassa degradazione e un LID inferiore;
- Le celle TOPCon sono ottimizzate per la produzione di massa, 16 busbar riducono le elettriche interne al modulo.