Ottimizzatori SolarEdge: ecco le novità

Molte le novità in casa SolarEdge. In questo articolo vi presentiamo tutti gli update sui prodotti e vi mostreremo come leggere i numeri di serie. In più, vi daremo una panoramica aggiornata sulla compatibilità degli ottimizzatori SolarEdge con i vari marchi e tipi di moduli.

Modelli fuori produzione e nuovi arrivi

SolarEdge ha in cantiere una serie di aggiornamenti dei prodotti, che rispondono ai movimenti del mercato dei moduli e semplificano il suo portafoglio. Tutti i produttori stanno attualmente aumentando la potenza dei moduli, il che si traduce anche in maggiori possibilità per correnti di cortocircuito.

SolarEdge ottimizzatore P401-5RM4MRM

SolarEdge sta quindi eliminando gradualmente i suoi ottimizzatori P300 e P370. Per la P370, mandando in pista la serie P401, trovando un buon rapporto qualità-prezzo. Anche il P405 ha visto i suoi giorni migliori, e presto lo verrà sostituito con il P485. Il tuttofare tra gli ottimizzatori e adatto a tutti i moduli è il P505. Il P701 e il P730 sostituiranno infine il P600 e il P650.

Le grandi novità sono sicuramente il P850 ed il P950. L’M1600 è realizzato esclusivamente per sistemi a terra. Soprattutto per i nostri moduli Solar Fabrik S3 e Longi vediamo il P401-Single o l’ottimizzatore P801-Duo come soluzioni perfette. Qui sotto inoltre potrete trovare quali ottimizzatori non saranno più presenti nel nostro portafoglio e quali siano le migliori combinazioni con i nostri moduli:

Compatibilità: moduli ed ottimizzatori SolarEdge nel nostro portafoglio, a partire da dicembre 2020, i prodotti contrassegnati in arancione saranno gradualmente eliminati

Importante per gli ottimizzatori di potenza

Per gli ottimizzatori di potenza è generalmente necessario assicurarsi che gli ottimizzatori siano approvati per le prestazioni del modulo. In caso contrario, si scontra con le condizioni di garanzia dei moduli. Anche la tensione a vuoto e la corrente di cortocircuito dell’ottimizzatore devono essere sufficientemente grandi per il modulo.

Un numero, molti fatti

Il numero di serie SolarEdge nasconde alcuni dati sulle prestazioni, in modo da poter vedere a prima vista ciò che l’ottimizzatore può o non può fare. Ad esempio, la “I” nel nome dell’articolo del P401-I indica che l’ottimizzatore è adatto ad un inverter di un produttore di inverter diverso da SolarEdge, a condizione che si utilizzino gli accessori corretti. Il numero di serie SolarEdge racchiude in se ancora le seguenti informazioni:

Cosa c’è dietro il numero di serie SolarEdge

Cosa c’è dietro gli ottimizzatori SolarEdge

SolarEdge è l’acronimo di ottimizzatori di potenza che assicurano che ogni modulo sia controllato individualmente e che il modulo più debole non limiti più la potenza dell’impianto fotovoltaico. Il tracciamento MPP avviene direttamente sul modulo. Gli ottimizzatori SolarEdge emettono la tensione ideale e ogni modulo contribuisce alla potenza totale con la massima corrente individuale possibile.

Il nostro riassunto

  • Molta carne sul fuoco in casa SolarEdge in questo momento in termini di prodotti. La produzione di alcuni ottimizzatori viene interrotta, altri verranno sostituiti e nuovi modelli sono già stati aggiunti.
  • Il numero di serie SolarEdge vi dice molte cose sul prodotto, come ad esempio se l’ottimizzatore è costruito per un inverter diverso da SolarEdge.
  • Gli ottimizzatori di potenza SolarEdge operano a livello di modulo, controllando ogni modulo singolarmente per massimizzarne la potenza in uscita.