Ottimizzatori SolarEdge S440 e S500 – la nuova serie S rimpiazza la serie P

SolarEdge sta snellendo la propria gamma di ottimizzatori e, in occasione della fiera Intersolar 2021, ha presentato i nuovi ottimizzatori SolarEdge S440 e S500. In questo articolo illustriamo le funzionalità dei nuovi ottimizzatori e gli articoli che sostituiscono.

La serie P di ottimizzatori SolarEdge viene sostituita dalla nuova serie S. Lo scopo di questo cambiamento è quello di ottimizzare la gamma di prodotti ed avere dunque meno articoli e codici. Con la nuova serie, inoltre, SolarEdge risponde alla nuova generazione di moduli solari offrendo classi di potenza e correnti di cortocircuito sempre più elevate.
In futuro, gli ottimizzatori SolarEdge S440 e S500 saranno disponibili come ottimizzatori singoli. A medio termine, invece, il produttore intende lanciare un ottimizzatore per moduli a film sottile e uno per stringhe più corte.

Ottimizzatore SolarEdge P401-5RM4MRM

Ottimizzatore SolarEdge P401-5RM4MRM

Caratteristiche tecniche degli ottimizzatori SolarEdge

Con 14,5 A, i nuovi ottimizzatori SolarEdge S440 e S500 supportano tutte le correnti di cortocircuito (Isc) dei moduli attualmente disponibili sul mercato. Considerando che gli ottimizzatori sono attualmente sovra-dimensionati, vi è inoltre un margine di incremento. In futuro prevediamo di raggiungere una potenza dei moduli superiore a 400 Wp. Gli ottimizzatori SolarEdge S440 e S500 sono anche adatti a questo range di potenza. Di seguito i dati relativi alla potenza, alla corrente di cortocircuito, alla lunghezza delle stringhe e ai connettori degli ottimizzatori della serie S:

  • S440-1GM4MRM: moduli fino a 440 Wp e 14,5 A Isc / 1 fase: 8-25 moduli per stringa / 3 fasi: 16-50 moduli per stringa / connettore MC4
  • S500-1GM4MRM: Moduli fino a 500 Wp e 14,5 A Isc / 1 fase: 8-25 moduli per stringa / 3 fasi: 16-50 moduli per stringa / connettore MC4
Interconnessione degli ottimizzatori

Interconnessione degli ottimizzatori

Ottimizzatori SolarEdge S440 e relativi vantaggi

Per la nuova serie S, SolarEdge ha ottimizzato la gestione dei cavi ed utilizza ora cavi più corti, permettendo ai cavi stessi di non poggiare sul rivestimento del tetto.

Gli ottimizzatori di potenza SolarEdge sono in grado di rivelare malfunzionamenti dei connettori FV e prevengono potenziali problemi di sicurezza, trasmettendo le informazioni raccolte all’installatore o all’app di monitoraggio, ad esempio in caso di archi elettrici o di temperature elevate in prossimità dei connettori.

Il numero di serie dell’ottimizzatore raccoglie molte informazioni relative alle specifiche tecniche degli ottimizzatori SolarEdge S440 e S500. Il numero rivela infatti specifiche riguardanti la lunghezza del cavo, il tipo di connessione e la generazione dell’ottimizzatore.

Aspetti a cui fare attenzione in fase di scelta dell’ottimizzatore

La potenza dell’ottimizzatore deve essere compatibile con quella del modulo. In caso contrario, potrebbero verificarsi malfunzionamenti e problemi a livello di garanzia. Anche aspetti come le tensioni di circuito aperto e le correnti di cortocircuito dei moduli sono molto importanti, poiché non possono essere superiori a quelle degli ottimizzatori. È possibile confrontare i dati tecnici consultando le schede tecniche.

Montaggio e lunghezza dei cavi degli ottimizzatori di potenza

Montaggio e lunghezza dei cavi degli ottimizzatori di potenza

Gli ottimizzatori di potenza S440 e S500 sono in grado di ottimizzare ogni singolo modulo del vostro impianto fotovoltaico. Ciò significa che il modulo con potenza minore non influenzerà la potenza dell’intera stringa; ogni singolo modulo fornirà la massima corrente possibile. SolarEdge Designer ti aiuterà a trovare il giusto ottimizzatore per i tuoi moduli fotovoltaici.

Informazioni sul prodotto leggendo il numero di serie SolarEdge

Informazioni sul prodotto leggendo il numero di serie SolarEdge

Conclusione

I nuovi ottimizzatori SolarEdge S440 e S500 sono la risposta alle nuove generazioni di moduli e ai trend di potenza. Sono tecnicamente compatibili con tutti i moduli fotovoltaici attualmente disponibili sul mercato e offrono flessibilità anche in caso di aumento di potenza dei moduli. Il monitoraggio termico dei connettori rende il sistema ancora più sicuro. Il rapporto qualità-prezzo è stato migliorato.

Riassunto:

  • I nuovi ottimizzatori SolarEdge S440 e S500 sono adatti a tutti i moduli attualmente diffusi sul mercato.
  • Gli ottimizzatori di moduli permettono di ottenere il massimo rendimento dai tuoi moduli fotovoltaici. Con la nuova serie S, gli ottimizzatori sono adatti anche a moduli con potenza superiore a 400 Wp.
  • Il numero di serie rivela informazioni relative alla lunghezza del cavo, alla generazione e al tipo di connessione.