Tettoia per auto con impianto fotovoltaico? Con i Carport di Mounting Systems si può!
Ricaricare la tua auto elettrica direttamente con l’energia solare ricavata dal tuo Carport fotovoltaico? Con i nuovi Carports di Mounting Systems non è più utopia!
Entrambe le versioni di Carport non proteggono solo l’autovettura da vento e intemperie, ma sono anche dotate di una struttura sottostante integrata per l’impianto fotovoltaico collegato alla rete elettrica. Di seguito ti indicheremo cosa sono in grado di fare i nuovi Carports, quali caratteristiche li contraddistinguono e a cosa devi prestare attenzione se sei intenzionato ad installarne uno.
Ancor più spazio per il fotovoltaico!
I Carports sono particolarmente interessanti per i proprietari di una casa, che vorrebbero usufruire della loro doppia funzionalità. Essi non permettono solo di riparare l’autovettura dagli agenti atmosferici, ma anche di produrre energia ad uso domestico.
Sono inoltre ideali quando il tetto di casa non si presta all’installazione di un impianto fotovoltaico, poiché l’orientamento o l’inclinazione del tetto impedisce una conversione ottimale dei raggi solari. Possono anche essere utilizzati come strutture aggiuntive ai classici impianti fotovoltaici per produrre quanta più energia elettrica possibile a zero impatto ambientale e rendersi così indipendenti dai prezzi oscillanti dell’energia elettrica.
La combinazione perfetta: Carport fotovoltaico e auto elettrica
Particolarmente interessanti sono i Carport fotovoltaici per tutti quei proprietari di una casa, che hanno anche un’autovettura elettrica parcheggiata sul proprio viale. L’energia elettrica prodotta dal proprio impianto fotovoltaico può essere indirizzata direttamente all’auto e, se si dispone di una batteria di accumulo, la ricarica può avvenire anche durante le ore notturne.
Attualmente, in Germania l’installazione di Carport fotovoltaici è permessa nelle zone di carico da neve 1 e 2 e non richiede licenza edilizia. Tuttavia, per non correre rischi, ti consigliamo di rivolgerti al tuo comune di riferimento.
Con una buona progettazione sei più che a metà dell’opera!
- Posizione: ogni Carport dovrebbe trovarsi in una posizione che favorisca la produzione di energia solare fotovoltaica. Imponenti alberi, ad esempio, che con la loro ombra nascondono la tettoia, non dovrebbero trovarsi nelle immediate vicinanze.
- Orientamento: la tettoia dovrebbe essere orientata in maniera tale da essere illuminata in pieno dalla luce solare.
- Zone di carico da neve e zone di vento: attualmente i Carport sono permessi nelle zone di carico da neve 1 e 2.
- Suolo: è preferibile che i Carport fotovoltaici vengano installati su un suolo di cemento.
- Collegamento dell’impianto fotovoltaico alla rete elettrica: non sono previsti impianti a isola.
Carport fotovoltaico vs garage: quali vantaggi hanno rispettivamente?
Quali sono i vantaggi di un Carport fotovoltaico rispetto al classico garage?
I Carport fotovoltaici non richiedono in genere licenza edilizia, un garage invece sì.
Rispetto ad un garage, inoltre, un Carport fotovoltaico ha molti meno vincoli da rispettare, come ad esempio particolari disposizioni in materia di protezione antincendio.
Essendo già dotati di una struttura sottostante per l’impianto fotovoltaico, sono inoltre economicamente vantaggiosi. Questo risparmio di costi inizia a farsi ancor più sentire in particolare per i proprietari di un’auto elettrica, dato che l’utilizzo di energia auto-prodotta comporta ulteriori incentivi fiscali.
Sono facili e veloci da installare, il che permette anche di risparmiare tempo.
Carport solare per la tua auto elettrica: E-Port Home Single e E-Port Home Double di Mounting Systems
Da più di 27 anni la Mounting Systems, con sede a Rangsdorf, produce sistemi di montaggio nel settore del fotovoltaico. Il 2020 è stato per la Mounting Systems l’anno di lancio di innovativi Carport fotovoltaici, per i quali il produttore ha previsto una garanzia di 10 anni.
Con E-Port Home Single e E-Port Home Double, a partire dal nuovo anno si sono aggiunti due nuovi prodotti allo Shop di Memodo.
Le due versioni di Carports sono progettate rispettivamente per 10 o 15 moduli e offrono spazio sufficiente per una o due autovetture. Sono realizzate di acciaio verniciato a polvere e il loro ancoraggio al suolo in cemento (se disponibile) avviene con mezzi meccanici.
Fai un confronto tra E-Port Home Single e Double di Mounting Systems!
La scelta dei moduli non sarà mai stata così facile!
Con i Carport di Mounting Systems c’è una certa flessibilità in merito alla scelta dei moduli.
I moduli devono avere dimensioni minime di 1,70 x 1,0 m e non superiori a 2,11 x 1,17 m. Il produttore, inoltre, consiglia di orientarli in senso orizzontale.
Potrai scegliere il modello di modulo che preferisci e dimensionare di conseguenza la potenza dell’impianto fotovoltaico del tuo Carport.
In sintesi
Proprio per la sua doppia funzionalità, un Carport fotovoltaico è un’ottima alternativa al classico garage.
Bisogna porre particolare attenzione alle condizioni del luogo in cui si intende installarlo, poiché i Carport sono permessi solo in alcune zone di carico da neve.
I Carport hanno un valore aggiunto in particolare per coloro che, oltre a possedere una casa, hanno anche un’auto elettrica, poiché l’energia auto-prodotta può essere utilizzata per ricaricare l’auto.
Offriamo due versioni di Carport fotovoltaici di Mounting Systems: E-Port Home Single e Double, ideate per rispettivamente un posto auto e 10 moduli e due posti auto e 15 moduli.
I moduli devono avere dimensioni comprese tra 1,70 x 1,0 m e 2,11 x 1,17 m.
Riepilogo
- I Carport sono una valida alternativa al classico garage: proteggono dagli agenti atmosferici e consentono di produrre energia green. Hanno dunque una duplice funzionalità e sono particolarmente interessanti per i proprietari di un’auto elettrica, che intendo utilizzare direttamente l’energia auto-prodotta.
- L’istallazione è rapida e semplice e non è richiesta licenza edilizia.
- Offriamo due versioni di Carport fotovoltaici di Mounting Systems.